Conferma strutturale dell’ IRPEF a tre scaglioni, no tax area e trattamento intregativo.stabilizza e porta a regime la riduzione a […]
Autore: studio_vittorio_adm
MODELLO 730 2025
L’Agenzia delle Entrate con il Provvedimento Prot. n. 114763/2025 del 10 Marzo 2025 ha approvato ilmodello 730/2025 con le relative […]
La difesa del contribuente in caso di ispezione
Durante la fase di accertamento del lavoro il contribuente ha diritto di farsi assistere da un professionista abilitato il quale […]
Trasferimento di ramo d’azienda, i requisiti di legittimità
La sussistenza della fattispecie tipica del trasferimento di ramo d’azienda (art. 2112 c.c.) richiede la verifica dell’autonomia funzionale del ramo […]
DISTACCO LAVORATORI
Il distacco del lavoratore, da tenere ben distinto dalla trasferta, consiste in un provvedimento organizzativo con il quale il datore […]
LICENZIAMENTO ILLEGITTIMO
La legittimità dei controlli cd. difensivi in senso stretto presuppone il “fondato sospetto” del Datore di lavoro circa comportamenti illeciti […]
NUOVI SGRAVI ASSUNZIONE DIPENDENTI
Nel Coesione (decreto legge n. 60/2024, convertito con legge n.95/2024) sono presenti diversi esoneri contributivi atti adassumere giovani lavoratori (under […]
Socio amministratore di Srl – gestione aspetti fiscali
La Cassazione interviene su una disposizione che da anni comporta un forte contenzioso; la questione riguarda la doppia posizione contributiva […]
STARTUP GREEN E DIGITAL – INCENTIVI FISCALI
il decreto attuativo delle misure previste dall’articolo 21, del D.L. n. 60/2024, convertito, conmodificazioni, dalla legge n. 95/2024, ha definito […]
Sgravio contributivo per imprese che assumono giovani disoccupati
Per il periodo d’imposta 2019, i sostituti d’imposta devono trasmettere in via telematica all’Agenzia delle Entrate, entro il 7 marzo, […]